«Sei davvero una pezzente», sputò la suocera con un sorrisetto sprezzante, senza neppure rendersi conto che stava parlando davanti all’ingresso della mia casa di lusso.

— Kirill, fai in modo che tua moglie si sistemi un po’ — la voce di Tamara Igorivna colava veleno mentre, con una precisione teatrale, tirava le cuciture dei guanti. — Siamo ospiti di persone rispettabili, non nel vostro solito bugigattolo.

Restai dov’ero, le mani intrecciate dietro la schiena per nascondere il tremito delle dita. Di fianco a me, Kirill tossì in modo nervoso e si allentò il colletto della camicia, come se all’improvviso non riuscisse a respirare.

Advertisements

— Mamma, basta. Alina sa stare al mondo.

— E che cosa mai potrebbe capire? — sbuffò Tamara Igorivna, sollevando lo sguardo per misurarmi dalla testa ai piedi. — Quel vestito… sembra comprato al banco delle occasioni. Ne ho visto uno uguale su un manichino mentre prendevo le patate al mercato.

Non aveva torto: il vestito era economico. L’avevo scelto apposta. Linea pulita, tessuto semplice, niente fronzoli. Niente che potesse darle un nuovo appiglio per farmi a pezzi. Il resto del mio armadio l’avrebbe fatta impazzire davvero.

Eravamo nell’atrio ampio e inondato di luce. Il pavimento di marmo rifletteva i raggi che entravano dalla grande vetrata. Nell’aria aleggiava un profumo leggero di fiori esotici e qualcosa che ricordava l’ozono dopo un temporale.

— E il tuo capo, che dice? — insistette la suocera, rivolta a Kirill ma con gli occhi piantati addosso a me. — Tenersi una dipendente conciata così… fate una figura meschina.

Kirill prese fiato per rispondere; lo fermai con un quasi impercettibile movimento del capo. Non era il momento.

Feci un passo avanti. I miei tacchi risuonarono secchi sul marmo.

— Perché non ci accomodiamo in salotto? Ci staranno aspettando.

Tamara Igorivna serrò la bocca in una linea sottile, poi mi seguì con aria ostentatamente indulgente, come se facesse una buona azione. Kirill ci veniva dietro, con l’aria di un ragazzino colto in flagrante.

Il salotto era ancora più spettacolare: un grande divano color avorio, poltrone dal design minimalista, un tavolino di vetro con un vaso di gigli appena recisi. Un’intera parete di vetro si apriva su un giardino curato al millimetro, con perfino un piccolo laghetto.

— Eh già — commentò la suocera, passando il dito sullo schienale di una poltrona e arricciando il naso. — C’è chi sa vivere, e chi spreca la vita in un bilocale in affitto.

Mi lanciò uno sguardo pieno di sottintesi, diretto a Kirill. Il suo ritornello preferito. Nella sua testa, il “genio” del figlio meritava ben altro di un lavoro normale e un affitto da comuni mortali. E, naturalmente, la zavorra ero io.

— Mamma, avevamo un accordo… — mormorò Kirill, esausto.

— E che avrei detto di così terribile? — alzò un sopracciglio Tamara Igorivna. — È solo la realtà. C’è chi costruisce palazzi del genere e chi non riesce nemmeno a mantenere la propria famiglia.

Poi mi puntò addosso quegli occhi di ghiaccio.

— E tutto per via di una scelta sbagliata. A un uomo serve una donna che lo spinga in alto, non un macigno al collo. Qualcuna che valga.

Fece un gesto vago in direzione del salotto, poi tornò a trafiggermi.

— Tu sei una poveraccia — sorrise, tagliente. — Dentro e fuori. E trascini mio figlio sempre più in basso.

Lo disse con voce quasi annoiata, ma ogni sillaba entrò sotto pelle come un ago freddo. Kirill impallidì e fece un mezzo passo nella mia direzione; lo bloccai con lo sguardo.

La fissai dritta negli occhi e, per la prima volta, dentro di me non sentii né vergogna né panico. Solo una calma tagliente. Era in piedi sulla soglia di casa mia. E non ne aveva la minima idea.

— Avete intenzione di restare piantati lì a lungo? — tagliò corto Tamara Igorivna, lasciandosi cadere proprio sulla poltrona che aveva appena criticato. — Dov’è il padrone di casa? Non poteva degnarsi di accogliere gli ospiti?

Si accomodò come se fosse nel suo salotto: gambe accavallate, un gesto studiato ai capelli, lo sguardo da ispettore in missione.

— Siamo in anticipo, mamma — provò a smorzare i toni Kirill. — Il capo ci aveva dato appuntamento alle sette. Sono… le sei.

— E allora? — sbuffò lei. — Per ospiti come me ci si organizza.

Mi avvicinai al pannello vicino all’ingresso e sfiorai il sensore.

— Che fai? — chiese subito, sospettosa. — Non toccare cose che non conosci! Se rompi qualcosa non ti basterà una vita per pagarla.

— Chiamo solo qualcuno a portarci da bere — risposi senza girarmi. — Restare così, a mani vuote, è poco elegante.

Una donna in uniforme grigio perla entrò in silenzio, i capelli raccolti in uno chignon perfetto, il volto neutro.

— Buonasera — disse, rivolgendosi soltanto a me.

Tamara Igorivna si precipitò subito a comandare.

— Sì, tesoro — allungò la voce in un tono autoritario — portaci del cognac. Francese, naturalmente, e non roba da supermercato. E degli stuzzichini all’altezza. Niente patatine. Canapé con caviale, mettiamo.

La donna rimase in attesa, gli occhi puntati sui miei.

Kirill si contorceva sul divano, rosso fino alle orecchie.

— Mamma, non puoi…

— Silenzio! — lo zittì lei. — Gli ospiti decidono. Lei è la servitù.

Voltai il viso verso l’assistente.

— Olena, per me il solito. Per Kirill un whisky con ghiaccio. E per la signora Tamara Igorivna… — mi fermai un istante, tenendole lo sguardo — …un bicchiere d’acqua fresca, naturale.

Olena annuì appena e uscì.

La suocera arrossì d’ira.

— Cosa significa questo? — sibilò. — Chi ti credi di essere per darmi ordini?

— Ho chiesto solo un po’ d’acqua, Tamara Igorivna — risposi pacata, mentre dentro ribollivo. — Mi è sembrata… agitata. Magari l’aiuta a tranquillizzarsi.

— Come osi! — scattò in piedi, facendo stridere la poltrona sul pavimento. — Kirill, hai sentito? Tua moglie mi manca di rispetto in casa mia!

Kirill guardava ora lei, ora me, completamente disorientato. Il suo non schierarsi mi feriva più delle parole di sua madre.

— Alina, perché? — mormorò. — Mamma…

— Mamma cosa, Kirill? — la mia voce gli tagliò l’aria addosso. — Mi ha insultata per mezz’ora e tu non hai trovato una sola frase per fermarla.

Rientrò Olena con un vassoio: il mio drink con un rametto di rosmarino, il whisky per Kirill, l’acqua ghiacciata per Tamara Igorivna. Posò tutto e si dileguò.

La suocera fissò il bicchiere come se fosse una provocazione studiata.

— Non lo berrò! — dichiarò. — Esigo rispetto! Sono la madre di tuo marito!

— In questa casa lei è un’ospite, signora — ribattei, la voce ferma mentre sorseggiavo il mio gin. Il sapore di ginepro mi schiarì i pensieri. — E un ospite dovrebbe comportarsi come tale. Altrimenti, per lei la serata finisce molto prima del previsto.

La spiazzai. Nei suoi occhi passò un lampo di smarrimento: non riusciva a capire da dove venisse, da me, la “nullità”, quella sicurezza che non aveva mai visto. Ed è proprio lì che ho capito di avere il vantaggio.

— Mi stai minacciando? — strillò. — Vuoi farmi cacciare? Ma chi pensi di essere?

— La padrona di casa — dissi piano.

Le parole rimasero in sospeso, pesanti. Lei rimase per un istante zitta, poi scoppiò in una risata roca, antipatica.

— Cosa? Tu, padrona? Tesoro, il caldo ti ha annebbiato il cervello. Kirill, tua moglie delira dalla gelosia.

Kirill mi guardava come se mi vedesse davvero per la prima volta. Negli occhi gli lessi shock… e una sfumatura di speranza.

— Alina… è vero?

Non lo degnai di uno sguardo. Restai concentrata su di lei.

— Sì, Tamara Igorivna. Questa è casa mia. L’ho comprata con i soldi che ho guadagnato lavorando e pensando. Mentre voi mi spiegavate che ero un peso morto, io costruivo la mia azienda.

— Un’azienda? — sbuffò lei, piena di disprezzo. — Quale, scusa? Unghie gel a domicilio?

— Una società IT — la interruppi. — Con filiali in tre Paesi. E quel “capo” di Kirill che lei non vedeva l’ora di conoscere… è in realtà un mio dipendente.

È a capo di un reparto. Gli ho chiesto io di organizzare questa serata, perché volevo dirvi tutto guardandovi in faccia. Immaginavo sarebbe stato… civile.

Mi piegai in un sorriso amaro.

— Mi sbagliavo di grosso.

Il volto di Tamara Igorivna cambiò colore: prima livido, poi scavato, infine grigiastro. Il suo sguardo corse lentamente attorno alla stanza; negli occhi le si accese una consapevolezza impastata di paura. Si rese conto che non era lei a sovrastare me dalla cima del suo mondo: era lei, in mezzo al mio.

— Non è possibile… — mormorò. — Te lo stai inventando.

— Perché dovrei? — scrollai le spalle. — Kirill, hai visto le mie dichiarazioni dei redditi quando abbiamo fatto domanda per quel mutuo che poi non ci hanno concesso. Ricordi i numeri? Ti sembravano un errore.

Kirill impallidì e abbassò lo sguardo. Ricordava, eccome. Ma era stato molto più comodo credere alla versione in cui ero io la fallita, piuttosto che accettare di essere stato superato da me.

— Perché non me l’hai detto? — la sua voce si incrinò.

— E quando avrei dovuto dirtelo, Kirill? — nella mia voce entrò una stanchezza profonda. — Tra un’umiliazione di tua madre e l’altra? Quando tu le davi ragione con il silenzio?

Io volevo che tu scegliessi me. Non il mio conto in banca. Che almeno una volta mi difendessi perché ero tua moglie, non perché potevo comprarti qualcosa. Non l’hai mai fatto.

Rivolsi di nuovo lo sguardo a Tamara Igorivna, ora rigida come marmo.

— Lei sognava un palazzo, signora? Eccolo qui. Solo che la padrona non è lei. E a dirla tutta, qui oggi è l’ospite meno gradita.

Guardai Kirill. Dentro di me qualcosa si spezzò, ma senza rumore.

— Chiederò il divorzio.

Nei suoi occhi esplose il panico.

— Alina, ti prego, no! Ho capito, davvero!

— È questo il punto — sussurrai. — Non hai capito niente. E non capirai.

Sfiorai di nuovo il pannello.

— Olena — dissi nel microfono —, per favore accompagna gli ospiti all’uscita.

La suocera si irrigidì. Kirill fece un passo verso di me, ma Olena comparve con due uomini in uniforme scura. Si disposero vicino alla porta, discreti ma inequivocabili.

Kirill guardò me, poi loro, poi sua madre, e infine si mosse verso il corridoio.

Quando la porta d’ingresso si chiuse alle loro spalle, nel salone calò un silenzio denso. Mi avvicinai alla vetrata, il bicchiere ancora in mano, e guardai il mio giardino ordinato.

Non ero più “povera”. Ero libera.

Tre mesi dopo. Tre mesi di libertà piena, rumorosa, lucida. Il divorzio era stato rapido, senza scenate pubbliche. Kirill sparì dalla mia vita insieme a sua madre.

Io mi buttai nel lavoro: nuovi contratti, lanci, viaggi, rischi calcolati. Ogni giorno mi sentivo più solida, più mia. Il vuoto lasciato da lui lentamente si riempì di rispetto per me stessa.

Ero nel mio ufficio al trentesimo piano quando la segretaria bussò piano.

— Alina Viktorivna, c’è una visita senza appuntamento. Dice che è… personale.

— Non ricevo senza preavviso — risposi, senza alzare gli occhi dai documenti.

— Ha detto che siete… la sua ex moglie.

La penna mi scivolò dalle dita.

— Fallo entrare.

Kirill comparve sulla soglia quasi irriconoscibile: gli occhi spenti, il viso tirato, il completo che gli stava addosso come se non fosse il suo. Sembrava un uomo che in tre mesi non aveva vissuto, solo resistito.

— Ciao — disse appena.

— Perché sei qui, Kirill? — chiesi, mantenendo la voce calma.

— Volevo parlarti. Chiederti scusa.

Si avvicinò alla scrivania e allungò la mano verso la mia. La ritrassi.

— Un’altra possibilità, vero? — lo guardai dritto. — Un’altra chance per cosa? Per tornare a vivacchiare sulle mie spalle mentre tua madre continua a schiacciarmi? Aspettare che ti ricompri l’auto nuova o le vacanze?

— No! — protestò. — Cambierà tutto, te lo prometto! Troverò un altro lavoro, ti dimostrerò…

— Non devi dimostrarmi niente — lo interruppi. — Il problema non sono mai stati i soldi. È il rispetto. È il fatto di essere una squadra. E noi non lo siamo mai stati.

Mi alzai e mi avvicinai alla vetrata del mio ufficio. La città, laggiù, era ormai casa mia.

— Sei venuto perché i soldi stanno finendo e non ne puoi più di vivere con tua madre — dissi, senza voltarmi. — Non sei cambiato, Kirill. Stai solo cercando la via d’uscita più comoda.

— Non è così!

— È esattamente così, e lo sai. Non sei tornato da me. Sei venuto dalle mie opportunità.

Tacque. Si ritirò di un passo.

— Vai via — sussurrai. — È finita. Per sempre.

Rimase fermo un istante, poi si girò e se ne andò. Sentii la porta chiudersi, dolcemente.

Non mi mossi. Continuai a guardare la città con una quiete nuova, definitiva.

Cinque anni dopo.

Ero seduta sulla terrazza di una casa immersa nel verde, sulla costiera amalfitana. L’aria profumava di mare, limoni e ortensie. Ai miei piedi Archie, il golden, dormiva spalmato sul pavimento tiepido.

Sul tavolino avevo il portatile aperto, ma lo schermo era solo una macchia scura. Stavo seguendo con lo sguardo le barche bianche che ondeggiavano pigre sul turchese.

— A cosa pensi? — chiese Sasha, sedendosi sulla poltrona di vimini accanto a me e porgendomi un calice di bianco.

Presi il bicchiere e gli avvolsi una mano intorno alle spalle.

— A niente di preciso. Sto solo mettendo in ordine i pensieri.

— Pensieri belli? — i suoi occhi ridevano, caldi.

Ci eravamo conosciuti due anni prima, a un forum economico. Lui, architetto innamorato dello spazio e della luce. Mi aveva vista, ascoltata, scelta per il mio carattere, il modo in cui ragionavo, il mio sorriso. Del mio passato imprenditoriale aveva saputo qualcosa solo sei mesi dopo.

— Un po’ di tutto — risposi. — Mi rendo conto di quanto sia cambiato tutto.

Poco prima mi aveva chiamata una vecchia collega. Ha nominato Kirill.

Dopo il divorzio lo avevano licenziato quasi subito. Non reggeva lo stress, cambiava lavoro di continuo. Ora, a quanto pare, è un semplice manager in una piccola azienda qualsiasi. Vive ancora con sua madre.

Lei, dopo quella sera, è invecchiata d’un tratto. La temibile Tamara Igorivna è diventata una donna stanca, malata, con i sogni di lusso e di un figlio “di successo” completamente sfumati.

— E non provo niente per loro — dissi a voce alta, stupita io per prima di quanto fosse vero.

— Per chi? — chiese Sasha, incuriosito.

— Per il passato — sorseggiai il vino. — Un tempo pensavo di dover sentire rabbia, o almeno pietà. Adesso… è come leggere di sconosciuti su un giornale vecchio.

Sasha mi strinse a sé, delicato.

— Ecco cos’è la libertà, Alina. Quando il passato non fa più rumore.

Appoggiai la testa sulla sua spalla, guardando il sole che scendeva a baciare il mare. Archie, nel sonno, mosse una zampa, come se rincorresse qualcosa in un sogno felice.

Nella mia vita non c’era più posto per umiliazioni o paura. Solo calma, amore e una linea di orizzonte che prometteva futuro. Presto avrei avuto un figlio da Sasha. E non avrei potuto desiderare padre migliore per lui.

Advertisements